Air Liquide e Siemens Energy creano una JV per produrre elettrolizzatori a idrogeno rinnovabile su larga scala in Europa
Air Liquide e Siemens Energy annunciano la creazione di una joint venture dedicata alla produzione in serie di elettrolizzatori a idrogeno rinnovabile su scala industriale in Europa.
Questa partnership franco-tedesca unirà le competenze di due leader mondiali nei rispettivi campi, contribuendo alla realizzazione di un'economia sostenibile dell'idrogeno in Europa e promuovendo lo sviluppo di un ecosistema europeo per l'elettrolisi e le tecnologie dell'idrogeno.
L'inizio della produzione è previsto per la seconda metà del 2023, con un incremento fino a una capacità produttiva annua di tre gigawatt entro il 2025.
L'inizio della produzione è previsto per la seconda metà del 2023, con un incremento fino a una capacità produttiva annua di tre gigawatt entro il 2025.
Mercati: Chimica, Petrolchimica, Plastica
Parole chiave: Elettrolizzatori, Idrogeno
- Marco Bellini
- Antonio Spadaccini
- Massimo Caliari
- Giacomelli Luca
- Dario Rudellin
- Mario Dragoni
- Pietro Bianchi
- Marco Bellini