Fiera Idrogeno - mostra convengo dedicata alle soluzioni e tecnologie per l'idrogeno.
A Fiera Idrogeno, l'evento italiano dedicato alla filiera integrata dell'Idrogeno, saranno in mostra le Tecnologie e Soluzioni per la produzione, distribuzione, stoccaggio e utilizzo dell'idrogeno, declinato in tutti i suoi colori.
Un ricco programma di seminari, convegni, workshop potrà coinvolgere gli operatori professionali interessati ad approfondire lo stato dell'arte, la ricerca, le prospettive, le strategie e le possibilità anche a breve, nell'immediato e a 3/5 anni delle soluzioni e tecnologie legate all'utilizzo dell'idrogeno.
La concomitanza con SAVE (Automazione industriale, strumentazione, sensoristica), MCMA (Manutenzione e Asset Management), mcTER (efficienza energetica, biometano, cogenerazione) crea un polo tecnologico formidabile e imperdibile per tutte le aziende e gli operatori coinvolti e interessati.
L'idrogeno rinnovabile rappresenta uno strumento fondamentale sulla strada della transizione energetica ed è al centro della strategia della Commissione Europea, che punta ad azzerare le emissioni nette di gas a effetto serra entro il 2050 e realizzare il cosiddetto Green Deal, facendo dell'Europa il primo continente a impatto zero sul clima. In ambito di applicazione l'Italia è pronta a svolgere un ruolo di leadership: l'Idrogeno è protagonista anche del PNRR, con miliardi di euro stanziati per l'implementazione di progetti e soluzioni sostenibili.
In ambito di applicazione l'Italia è pronta a svolgere un ruolo di leadership. Il nostro Paese, infatti, è ricco di centri di ricerca che stanno operando in questo filone, come pure aziende produttrici di impianti e componentistica in grado di competere a livello internazionale.
Fiera Idrogeno nasce dall'esperienza EIOM nel mondo industriale e dell'idrogeno dall'esperianza degli eventi mcTER Idrogeno e mcT Idrogeno.
L'Idrogeno
L'idrogeno è l'elemento più abbondante di tutto l'Universo. Il più leggero, il primo della tavola periodica, ma non si trova puro. L'idrogeno costituisce ad oggi una delle soluzioni più promettenti, coniugando flessibilità d'impiego ad una crescente competitività con tecnologie concorrenti. Attualmente sono impiegabili diversi eventuali processi per la produzione che richiedono ognuno differenti risorse e quantitativi e fonti di energia.
Ai differenti processi di produzione sono stati attributi dei colori, per comprenderne e fissare i processi chiave.
Colori dell'idrogeno
Verde - E' ricavato dall'acqua usando l'energia prodotta da una centrale alimentata da energie rinnovabili, per esempio idroelettrica, fotovoltaica o altre fonti rinnovabili. L'elettricità prodotta in eccesso che non viene utilizzata alimenta celle elettrolitiche che producono idrogeno e ossigeno a partire l'acqua, in questo modo non si emette CO2.
Viola - E' estratto viene estratto dall'acqua usando l'energia prodotta da una centrale nucleare, cioè a zero emissione di CO2.
Blu - E' estratto da idrocarburi fossili dove l'anidride carbonica che deriva dal processo non viene liberata nell'aria ma all'opposto viene catturata e immagazzinata senza emissioni dannose per il clima.
Grigio - è “grigio†più del 90% dell'idrogeno generato ad oggi, può essere lo scarto produttivo di una reazione chimica, oppure può essere estratto dal metano o da altri idrocarburi.

Fiera Idrogeno
Fiera Idrogeno
Fiera Idrogeno
Fiera Idrogeno
Fiera Idrogeno
Fiera Idrogeno
Fiera Idrogeno
Fiera Idrogeno
Fiera Idrogeno
Fiera Idrogeno
Fiera Idrogeno
Fiera Idrogeno
Fiera Idrogeno
Fiera Idrogeno
Fiera Idrogeno
Fiera Idrogeno
Fiera Idrogeno
Fiera Idrogeno
Fiera Idrogeno
Fiera Idrogeno
Fiera Idrogeno
Fiera Idrogeno
Fiera Idrogeno
Fiera Idrogeno
Fiera Idrogeno
Fiera Idrogeno
Fiera Idrogeno
Fiera Idrogeno
Fiera Idrogeno
Fiera Idrogeno
Fiera Idrogeno
Fiera Idrogeno
Fiera Idrogeno
Fiera Idrogeno
Fiera Idrogeno
Fiera Idrogeno
Fiera Idrogeno
Fiera Idrogeno
Fiera Idrogeno
Fiera Idrogeno
Fiera Idrogeno
Fiera Idrogeno
Fiera Idrogeno
Fiera Idrogeno
Fiera Idrogeno
Fiera Idrogeno
Fiera Idrogeno
Fiera Idrogeno
Fiera Idrogeno
Fiera Idrogeno

Fiera Idrogeno si svolge a Verona il 16-17 ottobre 2024, in concomitanza con i seguenti eventi. La sinergia fra gli appuntamenti crea nuove opportunità di business per le aziende e di approfondimento tecnologico per gli operatori presenti.

Evento Settore
MCMA Verona Manutenzione Industriale e Asset Management, Condition Monitoring, 4.0
SAVE Verona Automazione, Strumentazione, Sensori, Soluzioni per l'industria 4.0
mcTER Expo Efficienza energetica e rinnovabili
SAVE Building Soluzioni e tecnologie per lo smart building

Circuito Eiom