Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha approvato la stipula di un accordo per l'innovazione per lo sviluppo di materiale per celle a combustibile di ultima generazione e batterie a flusso con la realizzazione di due impianti pilota.
Celle a combustibile
Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Celle a combustibile.
Articoli e news su Celle a combustibile
- La simulazione fluidodinamica tridimensionale - Studio ed ottimizzazione del motore ad idrogeno tramite simulazione fluidodinamica 3D - La simulazione fluidodinamica di macchine elettrochimiche: il caso delle fuel cells
Il mercato dell'idrogeno è in rapida evoluzione. Si ha l'esigenza di offrire proposte innovative in tempi rapidi, sviluppando contemporaneamente nuove competenze. Phoenix Contact si propone come partner di soluzioni già testate in campo per lo sviluppo di applicazioni di successo in ambito Power-to-X.
Caso applicativo in industria alimentare: benefici della fuel cell a idrogeno rispetto al cogeneratore con combustibile fossile. Approfondimento su retrofit cogeneratori per funzionamento a idrogeno.
Nel settore idrogeno sono in corso numerosi processi, complessi e diversificati. Il successo di questa transizione dipenderà dalla gestione efficace di tutte le fasi. In questo scenario, Danfoss si trova in prima linea nello sviluppo di convertitori di potenza per elettrolizzatori e fuel cell.
Pollution si impegna per agevolare e rendere più sostenibile la transizione energetica proponendo un innovativo analizzatore ad alte performance per la misura della qualità e del potere calorifico del gas naturale e delle sue miscele con idrogeno fino al 100%.
Grastim sviluppa soluzioni innovative di autoproduzione di energia per clienti industriali con la mission di coniugare decarbonizzazione e risparmio energetico. Affermatasi sul mercato come player globale nel campo della cogenerazione, la società è oggi in grado di proporre un ampio ventaglio di soluzioni sia nel campo dell'efficienza energetica che delle rinnovabili ed è fortemente impegnata nello sviluppo di nuove tecnologie: celle a combustibile, cattura della CO2 e bio-combustibili.
- Impianto di produzione P3 - Uno stack, tante applicazioni - SolydEra e la transizione energetica - Cogenerazione a fuel cell: funzionamento; efficienza elettrica - BLUEGEN - I Sistemi SolydEra - TRE tecnologie in una; Valorizzazione della materia prima - Come massimizzare il vantaggio economico
(in lingua inglese) - Hydrogen International Projects - BLAZE - Biomass Low cost, Advanced and Zero Emission small-medium scale fuel cell CHP PLANT - GICO - Gasification Integrated with CO2 capture and conversion - SO-FREE - Solid oxide fuel cell combined heat and power: Future-ready Energy - 3EMOTION: Environmentally friendly Efficient Electric Motion
Bluegen BG-15, il dispositivo innovativo che produce energia elettrica e termica utilizzando la tecnologia delle celle a combustibile per aziende, attività commerciali e utenze private.
Gli ultimi webinar su Celle a combustibile
Conversione di frequenza, gestione e modulazione delle reti a bordo delle navi e non solo. La nostra esperienza ci ha permesso di sviluppare molte applicazioni con conversione a bordo delle navi. Nuvera Fuel Cells - Case story.
Celle a combustibile per una cogenerazione ad alta efficienza sono generatori elettrochimico che convertono l'energia chimica di un combustibile (contenente idrogeno) e di un ossidante (contenente ossigeno) in energia elettrica.
Altri contenuti su Celle a combustibile
L'intervento riguarda due fattori determinanti: la certezza che le riserve di combustibili fossili si esauriranno nel medio periodo e la necessità di intervenire sulle emissioni del gas serra. - Tipologie di idrogeno - Esempi di utilizzo delle Fuel Cell
(PDF in lingua inglese) Danfoss è in prima linea nello sviluppo di tecnologie innovative e sostenibili per la generazione e la distribuzione dell'energia e per aumentare l'efficienza nel consumo energetico.
Idrogeno nella standardizzazione elettrotecnica IEC TC88 Sistemi di generazione di energia eolica: - Ambito attuale e futuro - Integrazione alla rete elettrica (IEC TC8 SC8a) - Centrali ibride. Iniziative di standardizzazione rilevanti - Turbine eoliche offshore galleggianti - Applicazioni nel settore ferroviario e aeronautico
(PDF in lingua inglese) - Trends in Technologies for the Hydrogen Economy: Electricity production; Hydrogen production; Residential electricity - The Water Electrolyzer - The Hydrogen Fuel Cell - Modeling Fuel Cells, Electrolyzers, Reformers, Storage, and Sequestration... - Design All Energy Transfer and Transformation Components - From Model to Simulation App - Typical Chemical Processes Involving Hydrogen - Laminar and Turbulent Flow - Modeling Strategy for Chemical Engineering - Chemical Reaction Engineering Module - Porous Catalyst - Polymer Electrolyte Membrane Electrolyzer - PEM Water Electrolyzer, results - PEMFC Model: Thermal Management - Comparison: Fuel Cells and Electrolyzers
Celle per la produzione di Idrogeno ottimizzate utilizzando materiali speciali abbinati a gestione con sistemi di controllo a microprocessore.
Scientists at India's National Chemical Laboratory have pinpointed a clean, cost-effective fuel cell that can replace the unreliable and pollutive diesel generators that power India's telecom towers.
La simulazione multifisica rappresenta una soluzione efficacace per la progettazione di celle a combustibile, perché consente di ridurre i rischi e aumentare l'efficienza.
- Città di Terni - Il contesto ambientale - Le strategie di risanamento legate alla mobilità - Il progetto Hydra - I finanziamenti MIT e ulteriori finanziamenti - Le Fasi del progetto HYDRA - Il Protocollo di intesa - Valutazione degli effetti ambientali - Progetto LIFE3H - Terni - Hydrogen Valley d'Italia
Ecco lo stato dell'arte, le opportunità e le criticità relative all'uso delle celle al combustibile nelle costruzioni. H2IT presenta 10 proposte per la semplificazione dell'iter burocratico che limita la diffusione della tecnologia a celle a combustibile;
- Sette aziende tedesche di logistica, produzione e vendita al dettaglio avranno presto a disposizione nella loro flotta 27 XCIENT Fuel Cell grazie a finanziamenti sostenuti dal governo - Il programma di finanziamento promuove l'uso di sistemi di guida sostenibili, lo sviluppo di infrastrutture di rifornimento/ricarica e i relativi studi di fattibilità - Hyundai coglie l'opportunità per espandere ulteriormente la propria attività nel più ampio mercato di veicoli commerciali in Europa - Hyundai ha già consegnato 47 unità di XCIENT Fuel Cell in Svizzera, che hanno accumulato complessivamente oltre 4 milioni di chilometri di guida a luglio 2022