MicroGC Fusion portatile e modulare; la soluzione ideale per le tue analisi di campioni di gas ovunque ed in qualsiasi momento.
Chimica, Petrolchimica, Plastica
Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Chimica, Petrolchimica, Plastica e Idrogeno.
Articoli e news su Chimica, Petrolchimica, Plastica e Idrogeno
Il controllo della qualità del biogas e del biometano è un'esigenza sempre più attuale. Gli operatori predisposti a garantire la corretta gestione degli impianti di upgrading da biogas a biometano, hanno evidenziato la necessità di effettuare analisi sulla composizione del biogas tramite monitoraggio degli inquinanti, VOC e H2S, al fine di assicurare una regolare ed efficiente operatività dell'impianto stesso.
Protection solutions for cathodic corrosion protection systems. DEHN protects Pipelines from damage caused by interference voltages.
- Società attiva nell'ambito dell'automazione industriale. - Siamo un'azienda multisettoriale, con interessi in diversi settori industriali, orientata principalmente all'automazione e alla tecnologia 4.0.
Le apparecchiature industriali hanno un cuore pulsante. Il monitoraggio delle perdite delle flange LOCTITE Pulse è una soluzione di manutenzione di facile utilizzo in grado di rilevare le perdite e prevenire incidenti critici, riducendo i costi e i tempi di intervento.
ErreDue Gas sviluppa tecnologie per aiutare le aziende a migliorare la propria produzione, la sicurezza e la qualità del lavoro.
Anche quest'anno tra il 24 marzo ed il 6 ottobre AIDIC ed ATI stanno organizzando, nell'ambito della collaborazione portata avanti con successo da diversi anni, i Webinar Fil Rouge.
La sicurezza dei serbatoi di sostanze pericolose è sempre stata una priorità dell'industria chimica e di processo. Sin dall'inizio del secolo scorso sono stati emessi standard tecnici e provvedimenti legislativi finalizzati al rispetto di distanze di sicurezza e di criteri sicuri di progettazione di questi elementi impiantistici, caratterizzati da una elevata vulnerabilità e da una intrinseca pericolosità legata alle quantità di sostanze pericolose presenti.
Eni pubblica Eni for 2021 - A just transition, il 16° report volontario di sostenibilità che presenta il contributo e gli obiettivi dell'azienda per una transizione equa, in un'ottica di condivisione dei risultati sociali ed economici nel percorso verso la neutralità carbonica al 2050.
Atlas Copco è una multinazionale con sede a Stoccolma, in Svezia, con clienti in più di 180 paesi e circa 40.000 dipendenti. Fin dalla sua fondazione nel 1873, il Gruppo investe nella ricerca di soluzioni tecnologiche innovative e sostenibili per il business dei propri clienti in tutto il mondo. Esperienza, competenza e qualità dell'offerta rendono la Divisione Compressori di Atlas Copco il partner ideale per trasformare le idee industriali in soluzioni complete e all'avanguardia per aria compressa e gas industriali.
Gli ultimi webinar su Chimica, Petrolchimica, Plastica e Idrogeno
Viene presentata una case history a dimostrazione di come la tecnologia ad ultrasuoni clamp-on sia efficace nel monitorare i consumi energetici di un importante stabilimento farmaceutico, e di come il cliente abbia utilizzato queste informazioni per ottimizzare il processo di produzione.
Un modello di business vincente per l'efficienza energetica per l'industria energivora.
Altri contenuti su Chimica, Petrolchimica, Plastica
Le packages di processo spesso sono costituite da attrezzature in pressione destinate ad essere installate in ambienti estremi e classificati a rischio di esplosione. La scelta dei materiali e dei componenti deve essere correttamente orientata nel rispetto dei requisiti delle Direttive PED e ATEX, affinché la package possa essere oggetto di valutazione di conformità e correttamente marcata. Si propone, infine, un caso-studio, sintetizzando brevemente gli aspetti tecnico-normativi affrontati.
Gli attuatori si propongono come la risposta ideale alle necessità di regolazione e controllo anche in aree con pericolo di esplosione. I nuovi dispositivi SAVEx per operazioni di apertura e chiusura e SARVEx multigiro per operazioni di modulazione, combinati con unità di controllo intelligenti ACVEx, garantiscono il totale controllo della velocità del motore in ogni momento.
(in lingua Inglese) A comprehensive approach to security Cybersecurity driving concepts Triconex Technology Outlook Safety Instrumented System (SIS) Zones and Conduits
Le caratteristiche essenziali da considerare al fine di individuare il sistema LPS adatto alla struttura che vogliamo proteggere sono le seguenti: la combustibilità e la conduttività della copertura, il comportamento della struttura portante nei confronti del fulmine: “forte” ovvero elemento naturale di calata o “debole” ovvero elemento non in grado di condurre a terra la corrente da fulmine. Ed individuare e considerare è la presenza di zone Atex e dove queste sono posizionate.
(in lingua inglese) L'analisi, il dimensionamento, gli accorgimenti per la realizzazione d'impianti di protezioni dalle scariche atmosferiche in ambiente petrolchimico con aree ATEX esposte al fulmine. Dimensioning Rolling sphere method SP300700 SP310196/Oex Detail of installation of air-termination system OA04 Installation examples
Oggi sempre più l’industria dell’Oil&Gas sta vivendo un radicale taglio dei costi conseguente alla sensibile riduzione del prezzo del petrolio. Miretti, da sempre attenta agli andamenti del mercato, offre una nuova soluzione antideflagrante e certificata in accordo con le normative ATEX 2014/34/EU, IECEx, NEC 500 che permette di ridurre i costi operativi, di mantenimento e i tempi di fermo macchina. Grazie alla costante ricerca sempre focalizzata sulle nuove tecnologie e sulle soluzioni innovative, Miretti propone ai propri clienti il sistema FilterEX, un innovativo scambiatore spegni-fiamma catalitico autopulente. Il sistema brevettato consente al motore diesel in Zona 2 di operare fino a 1000 ore prima che lo scambiatore spegni-fiamma sia controllato.
GlobalExplosion Proof Protections Soluzioni Miretti a prova di esplosione per il mondo Oil&Gas Svariate sono le soluzioni innovative che consentono agli equipaggiamenti di operare in modo sicuro in zone considerate pericolose. Oggi sempre più per essere un partner affidabile nelle trasformazioni antideflagranti occorre garantire ai propri clienti elevati standard di sicurezza e un orientamento continuo alla qualità. Lavorare in ambienti potenzialmente a rischio di esplosione, dove sono movimentati materiali infiammabili o potenzialmente tali, implica l’obbligo di operare con macchinari ed equipaggiamenti che vantino i più alti standard di sicurezza.
Affidabilità, Qualità e Innovazione nell’Explosion Proof Protection per una sicurezza senza compromessi a livello globale! Per l’estrema affidabilità delle Soluzioni Miretti, customizzate e realizzate in conformità con le regolamentazioni locali dei singoli paesi, l’azienda è il riferimento internazionale dell’antideflagrante per i più importanti OEMs Original Equipment Manufacturers. La costante ricerca orientata alle nuove tecnologie e alle soluzioni più innovative, le certificazioni mondiali, l’eccellenza di ingegneri e di tecnici specializzati e l’avanzato know-how permettono all’azienda di operare in svariati settori: Industriale, Oil&Gas, Equipaggiamenti, Carrelli, Macchine Movimento Terra, Miniere e Gallerie.
ATEX è il nome della Direttiva 94/9/CE entrata in vigore il 1° luglio 2003. Il nome deriva da una contrazione di due parole “ATmosphère EXplosive”. La Direttiva regola le legislazioni degli Stati membri in materia di apparecchiature destinate ad essere utilizzate in atmosfere potenzialmente esplosive come ad esempio stabilimenti petrolchimici, centrali elettriche, stabilimenti, etc. Sono presentati i criteri per scegliere correttamente le migliori soluzioni.
Presentazione azienda. Trendsetters innovativi Rittal – The System. Vantaggi soluzioni: - sicurezza aumentata - pressurizzato - sicurezza intrinse Quali marchiature si possono ottenere. ATEX - Un esempio Ex-p. Ri4power- The System: Unica soluzione conforme alla IEC 61439 per l’automazione e la distribuzione.