- Potential Patent Development - Stack Engineering process - BoP Engineering process - Celle e stack elettronici: introduzione all'elettrolisi - Legislazione - Origine dei rischi - Fonte di rilascio - Estensione delle zone, tipi, schema classificazione, rappresentazione aree ATEX
Chimica, Petrolchimica, Plastica
Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Chimica, Petrolchimica, Plastica e Idrogeno.
Articoli e news su Chimica, Petrolchimica, Plastica e Idrogeno
Panoramica dei sistemi di campionamento a basse emissioni per gas, liquidi, gas liquefatti e H2S; anche per prodotti ad alta temperatura e/o viscosità.
Un convegno Hoval al Museo storico Alfa Romeo. Un tema interessante per i numerosi progettisti e installatori presenti all'evento che Hoval ha organizzato nella splendida location del Museo storico Alfa Romeo di Arese: un approfondimento sull'evoluzione normativa e sugli aspetti progettuali legati ai gas refrigeranti da idrocarburi.
(in lingua inglese) - How to reduce the Hydrogen green cost - Electrolysis Costs - HyDEP solution to save the BoP costs expected 10% BoP cost reduction - Temperature & Pressure vs Efficiency - High Pressure advantages
Dal 1979 progettiamo e realizziamo impianti tailor made ad alto profilo tecnologico per il trattamento di polveri, COV, fumi, nebbie oleose e odori emessi dai processi industriali. Tutela la salute degli operatori e l'ambiente, affidati alla nostra esperienza!
Editoriale a cura di Saro Capozzoli, fondatore H2 Energy Srl
MicroGC Fusion portatile e modulare; la soluzione ideale per le tue analisi di campioni di gas ovunque ed in qualsiasi momento.
Protection solutions for cathodic corrosion protection systems. DEHN protects Pipelines from damage caused by interference voltages.
- Società attiva nell'ambito dell'automazione industriale. - Siamo un'azienda multisettoriale, con interessi in diversi settori industriali, orientata principalmente all'automazione e alla tecnologia 4.0.
ErreDue Gas sviluppa tecnologie per aiutare le aziende a migliorare la propria produzione, la sicurezza e la qualità del lavoro.
Gli ultimi webinar su Chimica, Petrolchimica, Plastica e Idrogeno
Viene presentata una case history a dimostrazione di come la tecnologia ad ultrasuoni clamp-on sia efficace nel monitorare i consumi energetici di un importante stabilimento farmaceutico, e di come il cliente abbia utilizzato queste informazioni per ottimizzare il processo di produzione.
Un modello di business vincente per l'efficienza energetica per l'industria energivora.
Altri contenuti su Chimica, Petrolchimica, Plastica
Gli attuatori si propongono come la risposta ideale alle necessità di regolazione e controllo anche in aree con pericolo di esplosione. I nuovi dispositivi SAVEx per operazioni di apertura e chiusura e SARVEx multigiro per operazioni di modulazione, combinati con unità di controllo intelligenti ACVEx, garantiscono il totale controllo della velocità del motore in ogni momento.
Le caratteristiche essenziali da considerare al fine di individuare il sistema LPS adatto alla struttura che vogliamo proteggere sono le seguenti: la combustibilità e la conduttività della copertura, il comportamento della struttura portante nei confronti del fulmine: “forte” ovvero elemento naturale di calata o “debole” ovvero elemento non in grado di condurre a terra la corrente da fulmine. Ed individuare e considerare è la presenza di zone Atex e dove queste sono posizionate.
(in lingua inglese) L'analisi, il dimensionamento, gli accorgimenti per la realizzazione d'impianti di protezioni dalle scariche atmosferiche in ambiente petrolchimico con aree ATEX esposte al fulmine. Dimensioning Rolling sphere method SP300700 SP310196/Oex Detail of installation of air-termination system OA04 Installation examples
Oggi sempre più l’industria dell’Oil&Gas sta vivendo un radicale taglio dei costi conseguente alla sensibile riduzione del prezzo del petrolio. Miretti, da sempre attenta agli andamenti del mercato, offre una nuova soluzione antideflagrante e certificata in accordo con le normative ATEX 2014/34/EU, IECEx, NEC 500 che permette di ridurre i costi operativi, di mantenimento e i tempi di fermo macchina. Grazie alla costante ricerca sempre focalizzata sulle nuove tecnologie e sulle soluzioni innovative, Miretti propone ai propri clienti il sistema FilterEX, un innovativo scambiatore spegni-fiamma catalitico autopulente. Il sistema brevettato consente al motore diesel in Zona 2 di operare fino a 1000 ore prima che lo scambiatore spegni-fiamma sia controllato.
GlobalExplosion Proof Protections Soluzioni Miretti a prova di esplosione per il mondo Oil&Gas Svariate sono le soluzioni innovative che consentono agli equipaggiamenti di operare in modo sicuro in zone considerate pericolose. Oggi sempre più per essere un partner affidabile nelle trasformazioni antideflagranti occorre garantire ai propri clienti elevati standard di sicurezza e un orientamento continuo alla qualità. Lavorare in ambienti potenzialmente a rischio di esplosione, dove sono movimentati materiali infiammabili o potenzialmente tali, implica l’obbligo di operare con macchinari ed equipaggiamenti che vantino i più alti standard di sicurezza.
Affidabilità, Qualità e Innovazione nell’Explosion Proof Protection per una sicurezza senza compromessi a livello globale! Per l’estrema affidabilità delle Soluzioni Miretti, customizzate e realizzate in conformità con le regolamentazioni locali dei singoli paesi, l’azienda è il riferimento internazionale dell’antideflagrante per i più importanti OEMs Original Equipment Manufacturers. La costante ricerca orientata alle nuove tecnologie e alle soluzioni più innovative, le certificazioni mondiali, l’eccellenza di ingegneri e di tecnici specializzati e l’avanzato know-how permettono all’azienda di operare in svariati settori: Industriale, Oil&Gas, Equipaggiamenti, Carrelli, Macchine Movimento Terra, Miniere e Gallerie.
ATEX è il nome della Direttiva 94/9/CE entrata in vigore il 1° luglio 2003. Il nome deriva da una contrazione di due parole “ATmosphère EXplosive”. La Direttiva regola le legislazioni degli Stati membri in materia di apparecchiature destinate ad essere utilizzate in atmosfere potenzialmente esplosive come ad esempio stabilimenti petrolchimici, centrali elettriche, stabilimenti, etc. Sono presentati i criteri per scegliere correttamente le migliori soluzioni.
Presentazione azienda. Trendsetters innovativi Rittal – The System. Vantaggi soluzioni: - sicurezza aumentata - pressurizzato - sicurezza intrinse Quali marchiature si possono ottenere. ATEX - Un esempio Ex-p. Ri4power- The System: Unica soluzione conforme alla IEC 61439 per l’automazione e la distribuzione.
L'utilizzo delle norme per la sicurezza nel mondo automazione, in aree classificate ATEX.
Le caratteristiche essenziali da considerare al fine di individuare il sistema LPS adatto alla struttura che vogliamo proteggere sono le seguenti: la combustibilità e la conduttività della copertura, il comportamento della struttura portante nei confronti del fulmine: “forte” ovvero elemento naturale di calata o “debole” ovvero elemento non in grado di condurre a terra la corrente da fulmine. Ed individuare e considerare è la presenza di zone Atex e dove queste sono posizionate.