Chimica

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Chimica

Filtra contenuti:

Articoli e news su Chimica

Carlo Zani - Lira

Elettrolizzatori ad alta efficienza per la produzione di idrogeno

Proprietà di Lira srl, concepito per lo studio, la realizzazione e la costruzione di Elettrolizzatori custom, prevalentemente con tecnologia AEM-C, per la produzione di Idrogeno verde e soluzioni per la mobilità Green.

Eurotek

Eurotek e MEAN WELL: la scelta giusta per alimentare il futuro dell'idrogeno

La produzione di idrogeno verde tramite elettrolisi rappresenta una delle sfide tecnologiche più ambiziose e promettenti per la transizione energetica. Alimentare in modo stabile ed efficiente questi impianti richiede l'utilizzo di soluzioni affidabili e scalabili.

Snam

Snam annuncia le startup finaliste che parteciperanno a HyAccelerator, la Call4Startup "Net Zero Revolution"

Snam ha selezionato le quattro startup finaliste che accederanno alla fase finale di HyAccelerator, il programma di accelerazione aziendale a supporto delle tecnologie innovative per la decarbonizzazione a livello internazionale, giunto alla sua quarta edizione.

Edison

Italgas, Gaxa e Granarolo firmano accordo per la fornitura di idrogeno verde allo stabilimento "Casearia Podda" di Sestu

Per la prima volta in Italia una miscela contenente idrogeno fino al 20% sarà messa a disposizione di un'attività produttiva in modo continuativo. L'idrogeno, di origine rinnovabile, sarà prodotto attraverso elettrolisi dell'acqua nell'impianto Power to Gas di Italgas e distribuito mediante le reti "native digitali" realizzate dal Gruppo in Sardegna. Gaxa, controllata di Edison Energia, si occuperà di fornire il mix di metano e idrogeno a Granarolo a partire da settembre 2025.

Saro Capozzoli - Jesa Investment & Management Co.

Il ruolo dell'idrogeno nella decarbonizzazione e il ruolo di Europa e Cina

La transizione energetica richiede lo sviluppo di nuove tecnologie, investimenti ingenti e cooperazione internazionale. Il percorso verso un'economia basata sull'idrogeno verde non è privo di ostacoli: la produzione è infatti ancora costosa, le infrastrutture sono limitate e il mercato è frammentato. - Panoramica modelli europei a confronto: la lezione di Spagna, Germania e Grecia. - Elettrolisi a che punto siamo - Europeo e Cina - Il metanolo verde

Mouser
De Nora

De Nora e ECO2Fuel: aggiornamento sullo stato di avanzamento

De Nora partecipa al progetto europeo ECO2Fuel, che ha realizzato il primo elettrolizzatore da 50 kW in grado di convertire acqua e CO2 in carburanti sintetici e prodotti chimici sostenibili, insieme a numerose aziende e istituti di ricerca leader, tra cui il Centro di Ricerche FIAT SCPA e il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) per l'Italia

MASE - Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica

Mission Innovation 2.0: cinque bandi MASE da 200 milioni per ricerca e innovazione

Impegno su fonti rinnovabili non programmabili, flessibilità e accumuli energetici, dati e digitalizzazione, elettrolizzatori, bioidrogeno e biocarburanti. Il Ministro Pichetto: "Sosteniamo progetti per accelerare la transizione"

RSE - Ricerca sul Sistema Energetico

Bandi MASE di Mission Innovation: l'info-day su Elettrolizzatori e reti elettriche

L'incontro è in programma il 2 aprile alle ore 15.

Bosch

Nelle tecnologie H2 stazionarie, Bosch si concentrerà sull'elettrolisi

l'idrogeno rimarrà un' area di business strategica. Bosch sta riorganizzando le operazioni e gli investimenti relativi alle tecnologie per l'idrogeno stazionario. In futuro, il fornitore di tecnologia si concentrerà maggiormente sulle tecnologie per la produzione di idrogeno e sulla fornitura di componenti per l'elettrolisi, in particolare stack di elettrolisi PEM (membrana elettrolitica polimerica).

RSE - Ricerca sul Sistema Energetico

Elettrolizzatori e reti elettriche, la seconda sessione informativa sui bandi MASE di Mission Innovation

Si svolge il 24 febbraio alle ore 15 la seconda sessione informativa di condivisione e discussione del disciplinare tecnico relativo all'Avviso pubblico, di prossima pubblicazione, per la presentazione di proposte progettuali di ricerca, sviluppo e innovazione riguardanti Elettrolizzatori e reti elettriche, in attuazione del Decreto MASE del 16 novembre 2023.

Gli ultimi webinar su Chimica

Andrea Cogliati - GETEC Italia

Transizione energetica, soluzioni e modelli per l'efficienza

Un modello di business vincente per l'efficienza energetica per l'industria energivora.

Raimondo Fiorino - Georg Fischer

Polimeri e industria alimentare

Impiego dei polimeri nell'industria alimentare, con focus su risparmio energetico attraverso una case history

copertina Guida Idrogeno

L'ultima guida in partnership con Fiera Idrogeno

Altri contenuti su Chimica

Precision Fluid Controls

La strumentazione per la produzione e l'utilizzo dell'Idrogeno!

Produzione di H2: Qualità del gas! A valle degli elettrolizzatori è necessario verificare sempre il gas prodotto Analizzatore in linea O2 in H2 Produzione di H2: Gas detection! Produzione di H2: controllo della pressione!

Elisabetta Salata - EP Misura e Automazione

HydroNews magazine: EP srl - Soluzioni affidabili per la sfida dell'idrogeno

L'idrogeno: il futuro dell'energia pulita L'idrogeno è onnipresente in natura, sebbene sempre legato ad altri elementi chimici. Quando viene prodotto con energia elettrica da fonti rinnovabili, è denominato "verde" o "rinnovabile", contribuendo a ridurre le emissioni di CO2 che alimentano i cambiamenti climatici. Un modo per ottenere idrogeno è tramite un elettrolizzatore.

Alessandro Lauria - Remosa

IMI VIVO a safety driven design for skid mounted or containerized pem electrolysers

Presentazione in lingua inglese IMI Plc - Who we are IMI VIVO PEM Electrolyzer

Emanuele Moioli - AIDIC - Associazione Italiana Di Ingegneria Chimica

Reattore di metanazione del biogas

Kanadevia Inova AG (KVI) ha sviluppato un reattore proprietario per la metanazione del biogas (o della CO2). Il primo esempio di questa tecnologia è stato messo in funzione nel 2022 a Gabersdorf (Austria). La tecnologia consente di convertire H2 e biogas in gas naturale rinnovata, che può essere iniettato direttamente nella rete del gas naturale. La tecnologia rappresenta un progresso significativo nella transizione verso l'esclusione del carbonio fossile dalle reti del gas naturale. Svolge un ruolo cruciale nell'integrazione di tecnologie proprietarie, come la digestione anaerobica e l'elettrolisi dell'acqua, in una strategia globale a zero emissioni.

De Nora

De Nora partner di X-SEED, un nuovo progetto finanziato europeo per incrementare la produzione di idrogeno rinnovabile.

Industrie De Nora, multinazionale italiana specializzata in elettrochimica, leader nelle tecnologie sostenibili e nella nascente industria dell'idrogeno verde, è partner di X-SEED, progetto finanziato europeo mirato a sviluppare un elettrolizzatore supercritico in grado di generare idrogeno rinnovabile in modo più efficiente e a costi di produzione inferiori rispetto agli elettrolizzatori attualmente utilizzati a livello industriale.

Mouser
De Nora

De Nora firma un accordo con Asahi Kasei per sviluppare e commercializzare elettrolizzatori e sistemi containerizzati per la produzione di idrogeno

Industrie De Nora, multinazionale italiana specializzata in elettrochimica, leader nelle tecnologie sostenibili e nella nascente industria dell'idrogeno verde, ha firmato un memorandum d'intesa (MOU) con l'azienda tecnologica giapponese Asahi Kasei, per sviluppare e commercializzare elettrolizzatori e sistemi containerizzati per la produzione di idrogeno verde su piccola scala.

Air Liquide Italia Service

Elettrolizzatore PEM per produrre idrogeno rinnovabile: come funziona?

Un modo per produrre idrogeno rinnovabile, con un'impronta di carbonio minima, consiste nel separare le molecole d'acqua utilizzando elettricità rinnovabile. La separazione delle molecole avviene attraverso l'elettrolisi dell'acqua, una tecnologia impiegata da Air Liquide per produrre idrogeno rinnovabile su larga scala.

Pietro Bianchi - Leonardo Integration

Elettrolizzatori con criteri automotive: meno costi e pressione operativa fino a 45 bar

Leonardo - Engineers for Integration

Carlo Zani - Lira

Elettrolizzatori ad elevata efficienza per la produzione di Idrogeno verde

Cos'è l'elettrolisi Efficienza e idrogeno Tecnologia AEM

Christof Lindner - KSB Italia

How pumps & valves support a reliable and efficient green hydrogen production.

In lingua inglese A world without pumps & valves? Having a focus on the Electrolysis

Circuito EIOM