Cogenerazione: la protagonista della transizione energetica
- Cogenerazione da metano e biogas
- Rivoluzione o Transizione?
- Cogenerazione la protagonista della transizione energetica: Decarbonizzazione; Sostenibilità economica al variare dei prezzi dell'energia; Flessibilità e resilienza; Pronti per un futuro all'idrogeno
C'è un modo diverso di produrre che aumenta l'efficienza, incrementa i profitti e, allo stesso tempo, ti accompagna verso la sostenibilità. Un modo migliore. Scopri il tuo con AB.
Cogenerazione la protagonista della transizione energetica
Sostenibilità economica
- Energia elettrica
- Gas naturale
Flessibilità e Resilienza
- Contributo alla stabilità e alla disponibilità della rete elettrica locale
- Possibilità di partecipare ai mercati ausiliari
Pronti per un futuro all'idrogeno
- Emissioni di CO e CO2 azzerate
- Drastica riduzione emissioni di NOx
- Rendimento elettrico ~ 40%
- Rendimento totale ~ 88%
In allegato, è possibile scaricare il pdf completo dell'atto, che comprende anche grafici e tabelle con analisi.
Cogenerazione la protagonista della transizione energetica
Sostenibilità economica
- Energia elettrica
- Gas naturale
Flessibilità e Resilienza
- Contributo alla stabilità e alla disponibilità della rete elettrica locale
- Possibilità di partecipare ai mercati ausiliari
Pronti per un futuro all'idrogeno
- Emissioni di CO e CO2 azzerate
- Drastica riduzione emissioni di NOx
- Rendimento elettrico ~ 40%
- Rendimento totale ~ 88%
In allegato, è possibile scaricare il pdf completo dell'atto, che comprende anche grafici e tabelle con analisi.

Fonte: mcTER Roma maggio 2023 Il ruolo centrale della cogenerazione per la sostenibilità e l’efficienza nella transizione energetica
Parole chiave: Idrogeno
- Fiera Idrogeno
- Giuseppe Bellussi, AIDIC
- Franco Donatini, Già responsabile Politiche di Ricerca e Sviluppo Rinnovabili di ENEL
- Carlo Bellino, Commissione Energia Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano
- Pollution Srl