Idrogeno verde per l'industria
Hydroalp, società di BM Group, si è affermata come punto di riferimento nel settore delle energie rinnovabili in qualità di EPC (Engineering, Procurement, and Construction) per la realizzazione di impianti "chiavi in mano" di produzione di idrogeno verde.
Questo vettore energetico, cruciale nella transizione verso un'industria decarbonizzata, rappresenta infatti una delle soluzioni più promettenti per ridurre l'impronta di carbonio nei processi industriali globali.
L'idrogeno verde, prodotto attraverso l'elettrolisi dell'acqua alimentata da fonti rinnovabili, è privo di emissioni di CO2, sia in fase di produzione che di utilizzo.
Questa caratteristica lo rende ideale per le industrie che mirano a ridurre drasticamente le proprie emissioni di carbonio.
La sua versatilità lo rende applicabile in diversi settori, dall'energia ai trasporti, fino alla produzione industriale, offrendo una valida alternativa ai combustibili fossili tradizionali.
"La nostra proposta nel campo dell'idrogeno verde si basa su un modello organizzativo solido e collaudato, replicato con successo in tutte le aziende del gruppo - afferma Luca Mion, Amministratore Delegato di Hydroalp - Grazie a un pool tecnico multidisciplinare che integra tutte le competenze tipiche di un EPC, siamo in grado di offrire un pacchetto completo di servizi: dall'ingegneria preliminare e di dettaglio alla consulenza, fino alla costruzione civile e impiantistica, concludendo con la messa in servizio degli impianti. La nostra capacità di organizzare e integrare sistemi complessi nei processi industriali ci distingue sul mercato, permettendoci di trasformare proposte affidabili in realtà operative".
Tra le innovazioni offerte da Hydroalp spicca il sistema H2ALP, una soluzione plug & play progettata per una facile installazione in diversi contesti industriali.
Si tratta di una formula ideale per le aziende che vogliono avvicinarsi all'idrogeno verde, testandone l'applicazione e valutando l'impatto sui propri processi industriali in termini di decarbonizzazione. H2ALP è un sistema completo che include il trattamento dell'acqua e una o più unità di produzione di idrogeno, rappresenta una storia di successo ed è un esempio delle applicazioni delle soluzioni green.
Hydroalp fa parte di BM Group, consolidato gruppo industriale italiano con sede principale a Borgo Chiese (Trentino). Il gruppo conta oltre 350 collaboratori diretti dislocati nelle varie sedi italiane ed estere in Stati Uniti, Messico, Brasile e Corea del Sud.
L'idrogeno verde, prodotto attraverso l'elettrolisi dell'acqua alimentata da fonti rinnovabili, è privo di emissioni di CO2, sia in fase di produzione che di utilizzo.
Questa caratteristica lo rende ideale per le industrie che mirano a ridurre drasticamente le proprie emissioni di carbonio.
La sua versatilità lo rende applicabile in diversi settori, dall'energia ai trasporti, fino alla produzione industriale, offrendo una valida alternativa ai combustibili fossili tradizionali.
"La nostra proposta nel campo dell'idrogeno verde si basa su un modello organizzativo solido e collaudato, replicato con successo in tutte le aziende del gruppo - afferma Luca Mion, Amministratore Delegato di Hydroalp - Grazie a un pool tecnico multidisciplinare che integra tutte le competenze tipiche di un EPC, siamo in grado di offrire un pacchetto completo di servizi: dall'ingegneria preliminare e di dettaglio alla consulenza, fino alla costruzione civile e impiantistica, concludendo con la messa in servizio degli impianti. La nostra capacità di organizzare e integrare sistemi complessi nei processi industriali ci distingue sul mercato, permettendoci di trasformare proposte affidabili in realtà operative".
Tra le innovazioni offerte da Hydroalp spicca il sistema H2ALP, una soluzione plug & play progettata per una facile installazione in diversi contesti industriali.
Si tratta di una formula ideale per le aziende che vogliono avvicinarsi all'idrogeno verde, testandone l'applicazione e valutando l'impatto sui propri processi industriali in termini di decarbonizzazione. H2ALP è un sistema completo che include il trattamento dell'acqua e una o più unità di produzione di idrogeno, rappresenta una storia di successo ed è un esempio delle applicazioni delle soluzioni green.
Hydroalp fa parte di BM Group, consolidato gruppo industriale italiano con sede principale a Borgo Chiese (Trentino). Il gruppo conta oltre 350 collaboratori diretti dislocati nelle varie sedi italiane ed estere in Stati Uniti, Messico, Brasile e Corea del Sud.

Parole chiave: Idrogeno, Idrogeno verde
- Antonio Spadaccini
- Ital Control Meters
- MASE - Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica